Showing posts with label Trends. Show all posts
Showing posts with label Trends. Show all posts

Fall 2015/2016 TRENDS - The Complete Guide


Una guida completa ai principali trend di stagione!


Head to toe
Left to right: Balmain, Aganovich, Dries Van Noten, Chanel, Temperley London, Acne.

Stampato dalla testa ai piedi. Per un look del genere è richiesta una spiccata personalità e non poca autoironia, del resto si potrebbe essere scambiate per un divanetto in qualunque momento! Tuttavia, l'effetto è decisamente scenografico... forse vale la pena correre qualche rischio!


Boho girl
Stella Jean, Anna Sui, Lanvin, Chloé, Just Cavalli, Etro.

Il ritorno dei capi cult anni '70, dopo aver dominato le passerelle della P/E 2015, continua a vivere il suo momento di gloria, spostandosi però verso un mood più romantico, bohémien, semplice ma ricercato, adatto cioè ad una fashionista globetrotter


80s are back!
J.W.Anderson, Tom Ford, Au Jour Le Jour, Roksanda, Peter Pilotto, Versace.

Gli anni '70 non sono gli unici a fare tendenza quest'inverno! È infatti giunto il momento di rispolverare quei capi vintage troppo sgargianti, con fantasie psichedeliche e colori intensi a contrasto: gli anni '80 sono tornati e stavolta non solo con un generico rimando all'allure di quel periodo, ma con un vero e proprio balzo indietro nel tempo! 




Bright green
Uno dei colori di tendenza, sulla scia degli 80s, è sicuramente il verde. Niente oliva, pino, cinabro, cacciatore o mirto: più acceso è, meglio è! Nell'immagine: Fausto Puglisi, Versace, Bottega Veneta, Dior, Julien Macdonald, Emilio Pucci.


Bold colors
Roberto Cavalli, MSGM, Balmain, Moschino, Fausto Puglisi, Au Jour Le Jour.

Il color blocking ormai non è più una novità, ma per la stagione in arrivo le tonalità da mettere a contrasto saranno davvero ricche. L'accostamento perfetto? Quello tra i colori primari.



Chaste minimalism
Céline, Chalayan, Jason Wu, Creatures of Comfort, Barbara Casasola, Christian Siriano.

Dopo il normcore, anche lo stile da fashion nun si è conquistato un post di riguardo nei siti che raccolgono foto di streestyle e sulle riviste di settore. L'estrosità pare quasi annullata, ma la comodità è senz'altro alle stelle.



Checkmate
Badgley Mischka, IM Isola Marras, Bottega Veneta, Chanel, Creatures of the Wind, Aganovich.

Scacchi, quadretti e quadrettoni, tartan e ogni versione distorta delle fantasie nominate poc'anzi sono di gran moda: da accostare tra loro creando un effetto ottico quasi alienante o da indossare con il total black.



Forever sweet Lolita
Prada, Olympia Le Tan, Delpozo, Tsumori Chisato. Peter Pilotto, Jeremy Scott.

Chi l'ha detto che serve il chiodo di pelle per essere una ribelle? Da Prada a Delpozo, la nuova eroina di stile è quella che non si vergogna di indossare gonnelline da bambina, abiti che somigliano a babydoll e cappottini bon ton.



Fur
Chalayan, Fendi, Céline, Givenchy.

Un tocco di pelliccia dona ovunque. Ecco perché - dopo l'esplosione di ciuffetti di pelliccia che avevano caratterizzato la sfilata Fall 2014/2015 di Fendi - quasi tutti gli stilisti hanno optato per capi o particolari "pelosi".



Harness belt
Giamba, Giamba, Vionnet, Hérve Léger, Lanvin, Ann Demeulemeester.

Da sempre associata al fetish o alle imbracature per sport estremi e lavori in condizioni non agevoli, la harness belt si è finalmente ritagliata un posto di tutto rispetto sulle passerelle più celebri. Non sorprende che Max Azria, designer di BCBG e Hervé Leger, le utilizzi per numerosissimi outfit, la vera novità - dal risultato splendido - è l'accostamento con pizzi romantici e tonalità pastello che Giambattista Valli sceglie per la sua nuova linea, Giamba.



Hight waist
Francesco Scognamiglio, Delpozo, Carven, Milly, Vionnet, Iris Van Herpen.

Non importa quale sia il fitting, il taglio, il materiale, la stampa; quello che conta è che la via sia alta, altissima! 



Massive layering
Lanvin, BCBG Max Azria, Kenzo, N 21, Dries Van Noten, N 21.

Spesso modelle senza calze e con ai piedi sandali apertissimi o cappotti smanicati ci fanno dimenticare che la sfilata che stiamo guardando è pensata per l'inverno, e non per l'estate. Questi strati e strati e strati che si sovrappongono per creare volumi enormi e accattivanti, invece, ce ne danno un'idea immediata.



Menswear
Ralph Lauren, Marissa Webb, Marc Jacobs, Creatures of Comfort, Loewe, Chalayan.

Il concetto è il solito borrowed from the boys, ma con un tocco estremamente femminile. Il tacco alto è d'obbligo.



A-line mini skirt
Au Jour Le Jour, Balmain, Louis Vuitton, Carven, Delpozo.

Oltre agli anni '70 e '80 fanno capolino, timidi, anche gli anni '60 e una sorta di stile Mod 2.0 riconoscibile dall'immancabile minigonna dal taglio ad A (il must di stagione è il velluto liscio). Le scarpe ideali sono stivaletti neri (meglio se chelsea) o cuissardes.



Mr. Grey
Topshop Unique, Michael Kors, Christopher Kane, Public School, Theory, Isabel Marant, Vivienne Westwood.

Tessuti e forme che si rifanno all'abbigliamento maschile, look androgini rigorosamente in grigio da capo a piedi, capelli al naturale o al massimo raccolti in uno chignon disordinato: la nuova frontiera dell'eleganza del daywear



Off shoulder
Tibi, Balenciaga, Proenza Schouler, Christopher Kane, Christian Siriano, Carolina Herrera.

L'intramontabile scollo alla Bardot torna ad essere simbolo di eleganza e raffinatezza. C'è chi, come Carolina Herrera, lo ripropone nella forma di grande classico della moda e chi, come Proenza Schouler, lo reinventa e modernizza con cut out ad effetto.



Pink coat
Stella Jean, MSGM, Milly, Tsumori Chisato, Marni, Cushnie et Ochs.

Must have di stagione: il cappotto lungo rosa, leggermente oversize o con dettagli maschili.



Poncho
Milly, DsQuared2, Salvatore Ferragamo, Michael Kors, Ralph Lauren, Chloé.

Della serie... "Un poncho?" - "Ora tu prendi quello che ti do e te lo fai piacere" [Il Diavolo veste Prada].



Red passion
Delpozo, Alexander McQueen, Dolce&Gabbana, Vionnet, Daks, Christian Siriano.

Il colore della sensualità declinato in ogni sua forma: dal daywear all'abbigliamento comodo per il tempo libero, dall'abito vedo non vedo al completo coprentissimo ma non per questo meno seducente.



Shine on
Loewe, Delpozo, Jill Stuart, Ralph Lauren, N 21, Julien Macdonald.

Parola d'ordine: brillare. Di giorno o di notte, i tessuti devono essere metallizzati, paillettati, laminati o spalmati in modo da risultare lucidissimi e rendere irripetibile anche un normalissimo accostamento camicia e pantalone a sigaretta.


Slip dress
Salvatore Ferragamo, Nina Ricci, Céline, Lucas Nascimento, Chalayan, Holly Fulton.

Forse non proprio il capo più indicato per tutto l'inverno, ma di certo di grande effetto anche con un maxi pull e stivali sopra il ginocchio che, nell'incedere, si intravedono appena dallo spacco della sottoveste. Acquistandolo in seta avete un capo adatto ad ogni stagione, ma se volete potete osare con decorazioni 3D, frange e piume. 



Statement shirt
Fendi, Chanel, Alexis Mabille, Tory Burch, Vionnet, Junya Watanabe.

Gli stilisti hanno riscoperto il fascino della semplice camicia bianca. Eccedete pure con tutto il resto, ma ricordatevi di non appesantire l'eleganza insista in questo capo eterno (e sul quale potreste anche fare un vero e proprio investimento).



Stripes
Valentino, Alice + Olivia, Balmain, Mara Hoffman, Philipp Plein.

Le righe sono di gran moda, specialmente se associate agli anni '80 o ad una vena un po' dark.



The new Victorian age
Alexander McQueen, Giles, Valentino, Givenchy, Alberta Ferretti, Altuzarra.

L'epoca vittoriana torna a fare tendenza. L'opulenza è la stessa dei grandi ritratti, la dimensione però è più eterea e delicata, scandita da corpetti in broccato, colletti di balze e nastri in velluto, polsini elaboratissimi, trasparenze strategiche e pochissimi accessori.



Tights
Proenza Schouler, Saint Laurent, Versace, DsQuared2, Preen by Thornton Bregazzi, Rebekka Minkoff, Au Jour Le Jour.

La gamba nuda continua ad essere la prima scelta, anche in inverno, da parte degli stilisti... Ma quest'anno ci sono molte valide alternative, perché finalmente i collant sono tornati di moda e i designer hanno deciso di considerarli parte integrante dell'abito da cui spuntano. Ora non resta che scegliere la trama o la fantasia più adeguata alla propria gamba!



Roll neck jumper
Delpozo, Altuzarra, Antonio Marras, Victoria Beckham, Chanel, BCBG Max Azria.

Non c'è praticamente un solo designer che non abbia proposto il collo alto durante la sua sfilata (su un maglione, un abito, una camicia, una tuta o quant'altro)... Questo rende in modo molto chiaro l'idea di quale sia il trend per eccellenza dell'A/I 2015/2016!



Turtleneck dickie
Alexandre Vauthier, Cushnie et Ochs, Julin Macdonald, Protagonist, Tome.

Il collo alto va talmente di moda che andrà portato anche senza un maglione o un abito a cui esso sia attaccato! Probabilmente la prima volta che indosserete questa specie di sciarpina circolare vi sentirete come quando avete visto Howard Wolowitz (TBBT) sfilarsi da sotto il maglione non una maglietta a collo alto, ma solo una pettorina con collo alto... ma passerà! E presto o tardi riceverete il plauso di altri fashionisti per la vostra scelta d'alta moda.



Too big to be oversize
Fendi, Chanel, Michael Kors, Louis Vuitton, Francesco Scognamiglio.

Davvero di grande effetto la versione oversize del cappotto oversize. C'è solo un piccolo incoveniente: per essere ancora in grado di scorgere una persona all'interno di questo indumento, il mega-cappotto non dovrebbe essere consentito a nessuna sopra i 60 kili e sotto il metro e 80... Purtroppo :(



Skinny scarf
Chloé, Temperley London, Tory Burch, Just Cavalli, Marc by Marc Jacobs, Bottega Veneta.

La sciarpina sottile, rubata dal guardaroba maschile, è un must per personalizzare e dare un tocco rock anni '70 a qualunque outfit, Mick Jagger insegna.


Dark soul
Rick Owens, Alexander Wang, Alexandder McQueen, Marc Jacobs, Givenchy, Tom Ford.

Gotica e misteriosa, la donna che sceglie il look dark è consapevole del suo corpo, della sua intelligenza, della sua unicità e del suo potere. Non bisogna strafare, perché il too much è sempre dietro l'angolo e lo dimostra il fatto che anche un'icona come Helena Bonham Carter, che ha fatto dello stile dark il suo marchio di fabbrica, non sempre finisce nella lista delle best dressed.

I'm a DINO girl, in a DINO world!


Jeremy Scott e la sua collezione SS2015 ispirata ai Flintstones hanno sicuramente amplificato il fenomeno, ma il trend degli accessori a tema preistorico e degli abiti con dinosauri stampati impazza già da qualche stagione. Per essere perfettamente al passo coi tempi, allora, ecco una selezione di capi, arredi e idee regalo per tutti i gusti! 




Ogniricciouncapriccio on  FACEBOOK / INSTAGRAM / BLOGLOVIN' / TWITTER


Thedevil put dinosaurs here by Alice In Chains  ||  SheInside dinosaur sweatshirt  || Moschino Cheap&Chic dino sandals  ||  Tatty Devine t-rex necklace.


The Whitepepper dino clutch  ||  “Dinosaurs in London” t-shirt for kids  ||  Asos dinosaur socks  |||  T-rex t-shirt for men.


“Sad t-rex” t-shirt  ||  H&M pillow and plaid  ||  Pull&Bear clutch  ||  Moschino Cheap&Chic dinosaur sweatshirt.


The Whitepepper smock dress  ||  Asos dino socks  ||  The Whitepepper crop shirt  ||  Moschino Cheap&Chic shopper bag.


Asos jelly iPhone 5 case  ||  Kigu dinosaur and dragon onesies  ||  Worn By dinosaur dress  ||  Topshop loungewear sweater.


Dinosaur fake gauge  ||  Printed clutch (also available in black or mint)  ||  Dinosaur sprinkle mix  ||  Stegosaurus planter (all from Etsy).


Spring/Summer 2015 TRENDS - The Complete Guide




La nuova stagione è alle porte, così come le nuove collezioni dei designer e delle aziende di pronto moda. Ma cosa andrà di moda questa primavera? Ecco quindi che una guida (mini, ma completa e super concentrata) con tutti i principali trend della stagione in arrivo si rende assolutamente necessaria. Inoltre, il periodo dei saldi non è ancora finito, quindi non bisogna lasciarsi scappare i cosiddetti acquisti "intelligenti", cioè capi adatti ad essere indossati sia negli indecisi climi primaverili sia all'arrivo del prossimo autunno! Date un'occhiata alla Trend Guide: ad ognuna il suo stile.


Ogniricciouncapriccio on  FACEBOOK / INSTAGRAM / BLOGLOVIN' / TWITTER



Saint Laurent.
Left to right: Dries Van Noten  ||  Etro ||  Marchesa.
Chloé.


70's VIBE. Gli anni '70 sono tornati in grande stile: stampe floreali, maxi abiti leggerissimi, frange in pelle, fantasie mixate in modo solo apparentemente casuale, geometrie con contaminazioni anni '80 e decorazioni 3D da perfetta figlia dei fiori. I capelli si portano sciolti con la riga al centro, il viso è luminoso e gli occhi messi in risalto con ombretti sapientemente sfumati (nude per il giorno, smokey per la sera). I perfetti accessori sono foulard annodati a mo' di cravatta, fiori in organza, braccialetti a cerchio in metallo e cinture in pelle. Ai piedi sandali senza mezze misure: flat o con plateau, alla schiava o borchiati.





Hanae Mori.
Lie Sang Bong  ||  Anna Sui  ||  Alexis Mabille.
Valentino.


BUTTERFLIES. Valentino ha lanciato il trend delle farfalle con le sue straordinarie collezioni Fall 2014 (ho ancora negli occhi e nel cuore la cappa con abito coordinato) e Resort 2015 (il parka dei miei sogni). Vista la risposta estremamente positiva ricevuta da questo genere di decorazioni, perché allora non continuare sullo stesso filone? Chiuri e Piccioli (direttori creativi del celeberrimo marchio italiano) non se lo sono fatto ripetere due volte e molti altri designer hanno seguito la loro scia. Per le versioni low cost consiglio Asos (i miei preferiti: maxi abito, mini dress anni '70 e top trasparente)!





Antonio Marras.
DsQuared  ||  Roberto Cavalli  ||  Chanel  ||  Stella Jean.
Altuzarra.


COMPLEMENTARY COLORS. Dimenticate i colori pastello e accendete i vostri look con tonalità piene e messe a contrasto con i loro colori complementari. Se non sapete quali sono, lo schema riassuntivo che trovate QUI vi sarà sicuramente molto utile. Nel caso in cui decidiate di optare per un outfit a tinte forti, ricordatevi, però, che è meglio non strafare con gli accessori: lasciate la parte della protagonista alla stampa del vostro abito.




Bottega Veneta.
Dolce&Gabbana  ||  Louis Vuitton  ||  Anthony Vaccarello.
Sonia Rykiel.


DENIM DELUXE. Non il solito jeans: stavolta il denim viene curato in ogni suo dettaglio, la fattura è ammirevole e i capi fatti di questo materiale possono persino sostituire le sete e i cotoni più pregiati. Meglio scegliere lavaggi scuri e accessori bianchi per dare l'impressione di avere addosso un capo ancora più lussuoso. Tuttavia fate attenzione: ci sono occasioni in cui il denim, che sia deluxe o del tutto normcore, è meglio lasciarlo nell'armadio.




Thom Browne.
Carolina Herrera  ||  Max Mara  ||  Alexander McQueen  ||  Victoria Beckham.
Giamba.


FLOWERS ALL OVER. Aver visto Il Diavolo veste Prada almeno una volta nella vita vi farà esclamare "floreale, per la primavera? Avanguardia pura!". Eppure quest'anno una novità c'è. I fiori sono stilizzati e monocolore, oppure realistici ma in tinte pop, in ogni caso rigorosamente dalla testa ai piedi: giacca, blusa, pantaloni, persino cappello e scarpe devono avere tutti la stessa identica fantasia floreale. Una personalità spumeggiante è il requisito indispensabile per indossare un look del genere, altrimenti si rischia l'effetto tappezzeria.





Oscar de la Renta.
Fendi  ||  Vionnet  ||  Proenza Schouler.
Proenza Schouler.


FRINGE&FEATHERS. Non aspettatevi le ormai consuete silhouette anni '20, il fascino del Grande Gatsby ormai è sorpassato. Il nuovo fashion forward sono le piume e le frange applicate ad abiti, top e pantaloni dal taglio sportivo o persino futuristico. Ovviamente, non manca la versione bon ton per chi non riesce a fare a meno di un po' di romanticismo, ma niente più vita bassa: il punto vita è di nuovo di tendenza (Oscar de la Renta insegna).





Temperley London.
Altuzarra  ||  Diane von Fürstenberg  ||  Oscar de la Renta.
Carven.


GINGHAM. Questa fantasia ha molti nomi, più o meno ufficiali e lusinghieri: vichy, gingham, quadrettato, tovaglia della nonna. Comunque lo vogliate chiamare, non fatevelo scappare se il vostro ideale di bellezza ha delle caratteristiche vintage ma non troppo smaccatamente anni '50. La classica silhouette a clessidra, infatti, è stata abbandonata in favore di altre linee che, pur mettendo in risalto la fisicità femminile, non richiedono gonne tanto voluminose. Suggerimento pratico: se il motivo vi piace ma non siete sicure di riuscire a portarlo, evitate assolutamente i pantaloni in vichy e orientatevi piuttosto su un crop top con macro stampa (gioverà molto di più alla vostra figura).





Thom Browne.
J.W.Anderson  ||  Donna Karan  ||  Tibi.
Barbara Bui.


BIG HAT. La scusa è il sole accecante che deve essere schermato in qualche modo; la realtà è la voglia di esternare un po' di frivolezza o creatività. Indossate il cappello che più vi piace, specialmente se di ispirazione maschile e di dimensioni gargantuesche. Se volete fare un acquisto oculato, optate per un materiale non troppo leggero e per il colore grigio chiaro: potrete sfruttare il vostro nuovo cappello con grande facilità in ogni stagione dell'anno.





Roberto Cavalli.
Elie Saab  ||  Chloè  ||  Valentino.
Chanel.


ROMANTIC LACE. Il total white e il pizzo sono delle costanti quando si parla di collezioni estive. Probabilmente ogni donna ha almeno un capo in pizzo bianco, anche se magari è finito in un angolo buio e recondito dell'armadio... Se questo è il vostro caso, trovate quel capo: è ora di dargli nuova vita. Dovete solo ricordarvi che il mood da seguire è quello del Bohemien Chic (scarpe e sandali color cuoio, meglio se di suede, lunghi pendenti accatastati l'uno sull'altro e lunghe tracolle frangiate).





Givenchy.
J.W.Anderson  ||  DsQuared  ||  Moschino.
Red Valentino.


ALL WEATHER LEATHER. I sandali a Febbraio e la pelliccia sul miniabito ad Agosto non sono più una novità: ormai sono la prassi (almeno stando alle foto di streetstyle che ci arrivano dalle fashion week). La nuova tendenza è quella di vestirsi con capi in pelle dalla testa ai piedi. L'effetto è assicurato, così come il sudore: state quindi attente a scegliere il momento più adatto (anche meteorologicamente parlando) per sfoggiare un outfit del genere.





Dolce&Gabbana.
Balmain  ||  Barbara Casasola  ||  Fendi  ||  Roberto Cavalli.  
Elie Tahari.



SHOW YOUR LEGS. Questo trend magari sarà poco indicato per la vita in città (immaginate di salire in metro o sul pullman con una gonna completamente trasparente), ma di certo vi assicurerà un look vincente per le sere di vacanza o sul lungomare. Le avvertenze sono poche: niente slippini striminziti o perizomi, sì a sandali piatti e obbligatorio il top castigato. Per chi non avesse o fosse convinto di non avere il physique du rôle basterà aggiungere una sottoveste corta (niente leggings ultra coprenti né calze da millemila denari).





Monique Lhuillier.
Balenciaga  ||  Roberto Cavalli  ||  Missoni  ||  Prabal Gurung.
Philipp Plein.



LILAC IS THE NEW BLACK. Il nuovo colore della sera e dell'eleganza è il lilla (uno dei pochi colori pastello superstiti per la primavera 2015). Azzardate anche un viola più corposo ma non troppo scuro (potrebbe tornarvi utile in autunno, quando il viola farà un ritorno decisamente trionfale in negozio e nel vostro armadio), oppure scegliete capi che mixino varie tonalità di lilla, glicine e manganese così che gli abbinamenti con altri capi o accessori viola già in vostro possesso non risultino troppo complicati. I colori che meglio fanno risaltare il lilla sono il bianco, il rosa cipria e il rosso lacca (quest'ultimo da usare con parsimonia).





Oscar de la Renta.
Moschino  ||  Marques'Almeida  ||  Vivienne Westwood.
Emilio Pucci.



50 SHADES OF LIME. Così come il sapore del frutto, anche il color lime porta una ventata di freschezza in ogni outfit, che sia sportivo oppure elegante. Strafare è la parola chiave: a parte qualche macchia di rosa (decori o make up), tutto il vostro look deve essere lime. Scegliete di abbinare il nero solo nel caso in cui non appesantisca troppo l'insieme, altrimenti, se volete necessariamente un colore scuro da accostare al lime o allo chartreuse, optate per un verde mimetico.





Marni.
Max Mara  ||  DKNY  || Altuzarra.
Zuhair Murad.


MONOCHROME. Classico dei classici: il bianco e nero. Molte celebrity non hanno perso tempo a fare sfoggio di questo tipo di look (una su tutte, Sienna Miller), quindi perché aspettare? Questo trend è facile da portare e veloce da ricreare, basta contraddire il solito monito dato da mamme e nonne vecchio stampo ("non si mischiano due fantasie diverse!"). Il black&white consente moltissimi abbinamenti fantastici, solo per citarne alcuni: pois e righe, righe di dimensioni e/o andamenti diversi, righe e fiori, stessa fantasia ma con i colori invertiti (es. Max Mara).




Fausto Puglisi.
Tom Ford  ||  Moschino  ||  Versus.
Chanel.


GOLD. Il trend a cui nessuno potrà sottrarsi quest'anno, come già ricordato, è quello anni '70. Ma per chi proprio non vuole rinunciare a un po' di opulenza anni '80, la via da percorrere è quella dell'oro! Pelle dorata, denim spalmato, abiti in lurex e chi più ne ha più ne metta. La silhouette deve essere semplice e netta, gli accessori o assenti o sovrabbondanti. Gli unici colori da abbinare all'oro sono nero e... altro oro! Se decidete di acquistare capi dorati, però, tenete conto che potrebbero avere vita breve: nelle collezioni Pre Fall l'oro è quasi completamente bandito (le uniche tracce rimaste sono nelle decorazioni di giacche e cappotti).



  
Chanel.
Sacai  ||  Jean Paul Gaultier  ||  Just Cavalli.
M.Patmos.


PINSTRIPE. Completo blu, in lana pettinata, flanella o cotone pregiato, con sottili righine bianche verticali, ghette o scarpe bicolori: la divisa del perfetto gangster anni '30. Ma il gessato non è solo questo: Jean Paul Gaultier, che ne ha fatto uno dei suoi cavalli di battaglia, lo propone sia in versione moderna (con pantaloni palazzo e giacca monospalla), sia come tailleur dall'aria vintage (ma bicolore); Karl Lagerfeld per Chanel lo accosta a camicie dalle forme bizzarre; Sacai lo reinventa inframezzandolo (letteralmente) con forme e tessuti sporty-chic. Il consiglio per gli acquisti: prediligete giacche o top gessati, li riuserete più facilmente, specialmente se in misto cotone (tessuto per la primavera, per l'autunno, per le sere d'estate e per i giorni più caldi dell'inverno).


  

La designer Carolina Herrera al termine del suo fashion show.
Michael Kors  ||  Stella Jean  ||  Valentino  ||  Boss.
Temperley London.


PLAIN SHIRT (and a STATEMENT SKIRT). La designer Carolina Herrera è nota per il suo stile inconfondibile e senza tempo: gonna nera di faille, décolleté a punta, camicia bianca semplicissima e collana di perle. Ebbene, questo è lo stile da copiare per essere non solo elegantissime ma anche di grande tendenza. La gonna non deve necessariamente essere nera e al ginocchio, può essere midi, super voluminosa, stampata, a sirena (non a caso, Sharon Stone e il suo outfit del 1998 sono entrati di diritto nella Top 15 dei look più memorabili di sempre agli Oscars), può persino essere trasparente e la camicia (magari colorata) può fare da sottoveste non convenzionale (come nelle sfilate di Michael Kors e Valentino).




Manish Arora.
Alexander McQueen  ||  Viktor&Rolf  ||  Alexander Wang.
Fendi.

AVANT-GARDE SPORTSWEAR. Da diverse stagioni, ormai, lo sportswear ha ripreso vigore divenendo uno dei punti focali dell'industria della Moda e sfornando talenti e influencer del calibro di Alexander Wang. Per la primavera 2015, però, il semplice look sportivo non basta: le numerosissime contaminazioni stilistiche, interculturali e persino religiose hanno spinto lo sportswear oltre il limite dando ai capi che lo caratterizzano l'aspetto di creazioni quasi aliene (come nel caso di Manish Arora) o quantomeno contraddittorie (Viktor&Rolf). Se amate la comodità ma non volete rinunciare a dettagli e abbinamenti che stupiscano, questo è il trend che fa per voi!