Showing posts with label Postcards. Show all posts
Showing posts with label Postcards. Show all posts

Art through Fashion: Frida / L'Arte attraverso la Moda: Frida


Che aspetto avrebbe avuto Frida Kahlo, l'artista messicana vissuta nella prima metà del Novecento, oggi? Come si sarebbe evoluto il suo stile iconico? Quali accessori avrebbe scelto di indossare? Grazie a Diletta (e a Rossano, che ci ha concesso di utilizzare questa fantastica location umbra), ho provato a immaginare una risposta alle domande di cui sopra attraverso quattro diversi outfit liberamente ispirati alla figura e alle opere di Frida Kahlo.



Model: Diletta Vedovelli (http://www.dilettavedovelli.actor/)

Location: Villa Volumnia (http://www.domusvolumnia.it/)



outfit #1 – Lace top: H&M  ||  Skirt: Dolce&Gabbana  ||  Butterfly hair clips: Asos  ||  Shoes: Liu Jo.
outfit #2  Dress: Lunatic  ||  Trousers: Aqua by Aqua  ||  Earrings: Il Pizzo Cotto.
outfit #3 – Butterfly hair clips: Asos  ||  Earrings: "Frida Kahlo" limited edition (via Scuderie del Quirinale)  ||  Necklace: Libreria Grande  ||  Scarf: handmade  ||  Bustier: Asos.
outfit #4 – Earrings: "Frida Kahlo" limited edition (via Scuderie del Quirinale)  ||  Blouse: Germano Zama.





Ogniricciouncapriccio on  FACEBOOK / INSTAGRAM / BLOGLOVIN' / TWITTER


Frida Kahlo shot by Nickolas Muray.
Self-portrait with thorn necklace, Frida Kahlo, 1940. 
Skull drawing by MilkyName (via Deviantart)
Self-portrait with braid, Frida Kahlo, 1941.

ArtEarti - Artigianato in mostra a Montepulciano


Arte e artigianato in ogni loro declinazione. Ecco cosa aspettarsi dalla straordinaria Mostra Mercato dell’Artigianato che si tiene dal 15 Dicembre 2013 al 6 Gennaio 2014 nella Fortezza di Montepulciano (SI). Mercatini e fiere natalizie, si sa, sono una caratteristica tipica di gran parte delle città italiane, ma quello che rende davvero imperdibile la Mostra di Montepulciano è lo straordinario gusto e l’inesauribile ricerca dell’originalità, del colore, della bellezza e, perché no, anche della stravaganza. Esemplari unici, collezioni in edizione limitata, creazioni di grande qualità e singolari nel loro genere riempiono le sale della Fortezza, offrendo una vasta gamma di opzioni per abbellire la propria casa, per doni dell’ultimo minuto o per graziosi auto-regali. I materiali impiegati sono i più diversi: ceramica, vetro, canapa, lana, rame, legno, vimini, gesso, pietra, pizzi antichi, cristalli e molti altri. Nelle foto che ho scattato potrete vedere una selezione dei prodotti che mi hanno colpita di più e, ovviamente, le nuove e meravigliose idee di Serena – mente creativa de Il Pizzo Cotto – arrivate, con lei, direttamente dalla Germania.


Grazie a Giulia, la mia amica e fantastica compagna di viaggio. E grazie anche a Serena e a tutti i suoi magnifici parenti, che ci hanno accolte e ospitate per pranzo come se fossimo anche noi parte della famiglia.

T-shirt: Intimissimi || Sweatshirt: Vicolo (Northland) || Biker trousers: Fornarina || Shoes: Zara || Earrings: Il Pizzo Cotto.

La Fiera dei Morti 2013


Nuovo anno, nuova Fiera, stessa tradizione.

Per saperne di più riguardo alla storia di questa manifestazione di origine medievale, vi rimando al post dell'anno scorso (che trovate QUI). Per scoprire invece i colori, i sapori, i prodotti tradizionali, le idee regalo e le novità dell'edizione 2013, vi lascio alle foto di questo post! Infine, se voleste vedere altre foto ancora della Fiera, potete scorrere quelle pubblicate sul mio profilo Instagram.



Follow me on  FACEBOOK / INSTAGRAM / BLOGLOVIN' / TWITTER