Showing posts with label instagram. Show all posts
Showing posts with label instagram. Show all posts

My Recipes #7: Dark Chocolate and Redcurrant Muffins



Ingredienti:
360g di farina
130g di zucchero semolato
1 bustina di lievito vanigliato
70g di burro fuso intiepidito
1dl di latte
1 uovo
40g di ribes rossi
100g di yogurt ai mirtilli
30g di cacao amaro in polvere
130g di cioccolato fondente (in tavoletta o in gocce)




Procedimento:
Preriscaldate il forno statico a 180°. In una ciotola, sbattete insieme l'uovo e lo zucchero, poi aggiungete il latte e versate a filo il burro fuso continuando ad amalgamare per un paio di minuti.
Mescolate a parte la farina, il cacao in polvere e il lievito. Incorporate poco alla volta questo mix all'impasto d'uovo usando un setaccio da cucina o un colino. Quando l'impasto sarà denso e omogeneo, aggiungete lo yogurt e continuate a mescolare con delicatezza.
Disponete pirottini di carta o in alluminio su una teglia da forno. Versate un cucchiaio di impasto in ognuno di essi e aggiungete il cioccolato (a pezzi o a gocce) e i ribes. Continuate a ripetere questa alternanza tra impasto e decorazioni fino a quando non raggiungerete i 3/4 della capienza dei pirottini.
Una volta riempiti tutti, lasciate riposare l'impasto a temperatura ambiente per una decina di minuti e poi infornate la teglia per 12-15 minuti. 

Ogniricciouncapriccio on  FACEBOOK / INSTAGRAM / BLOGLOVIN' / TWITTER




Prima di estrare i muffin dal forno, fate la prova stecchino. Fate anche attenzione a non cuocerli troppo, altrimenti avrete problemi con la conservazione dato che la pasta interna dei tortini risulterà subito troppo secca e densa.




In quest'ultima foto, pubblicata anche sul mio account Instagram, potete vedere il risultato finale una volta staccato dalla carta del pirottino e l'interno di uno dei muffin.


Scaricare Foto e Video da instagram sul PC


Se sei un utente di Instagram, per esempio la vostra celebrità è qualcuno famoso o uno/a ragazzo/a, e siete interessati a scaricare tutte le proprie foto e video sul vostro computer.

Ci sono diversi modi per scaricare foto e video online, sia utilizzando applicazioni online, InstagramSaver per Windows è sicuramente uno tra i programmi più comodi da utilizzare. Il programma è facile da usare e richiede anche una sola minima interazione dell'utente per poter scaricare le foto e video e quindi avviare il processo di download. Tutto quello che dovete fare  inserire il nome utente.

Una volta fatto, è possibile cambiare la cartella di destinazione sul vostro sistema o computer prima di fare clic sul pulsante di download per avviare il processo.

InstagramSaver analizza tutte le foto e video dell'utente, un processo che può durare parecchio tempo a seconda di quante foto e video sono stati postati. 




per darvi un'idea di quanto tempo prende per analizzare e scaricare foto e video: ci sono voluti circa 20 minuti per analizzare tutte le foto e video di un account con circa 3000 foto e video.

Il download o lo scaricamento tuttavia è abbastanza veloce, il programma scarica fino a 8 foto e video in parallelo per impostazione predefinita, ma potete aumentare il numero di download nelle impostazioni del programma.

Le caratteristiche del programma sono diverse, come riconosce che è stato scaricato un video precedente e lo salta in automatico. E anche in questo caso è possibile cambiare le impostazioni alle tue preferenze.

Con la versione Premium del programma potete avere anche un'opzione di download automatico appena ci sono nuovo foto e video. 

Insta_Photodiary #3

Immagini della Pasqua 2014 e il gattino realizzato durante lo Workshop della Thun (che trovate QUI).


Il diario fotografico di Aprile, ricostruito attraverso gli scatti pubblicati su Instagram.



Ogniricciouncapriccio on  FACEBOOK / INSTAGRAM / BLOGLOVIN' / TWITTER


Aperitivo con le amiche, nuovi acquisti, OOTD e gastronomia. Trovate la ricetta della crema al caffè QUI e il post dedicato a Lemmi Donna QUI.

Una foto di Francesca tratta dal post outfit "Strolling" (QUI), fiori sbocciati ad Assisi, una mia foto in attesa dello Workshop Thun (QUI), uno dei ritratti più belli di sempre di Vivienne Westwood, Vivì e il suo look firmato Valentino (QUI), nuovi acquisti, oggetti in vendita da Lemmi Donna (QUI), le scarpe dei desideri e, infine, un'altra foto di Francesca (QUI).


Infine, una foto a parte va riservata alla caricatura che ho realizzato per Serena de "Il Pizzo Cotto" e che lei ha apprezzato a tal punto da appenderla in un posto d'onore nella sua casa tedesca.


My Recipes #6: Coconut Cupcakes



Ingredienti:
200g di burro sciolto
200g di zucchero di canna fine
200g di farina
1 bustina di lievito per dolci
4 uova intere
2-3 cucchiai di latte
100g di farina di cocco o polpa di cocco grattugiata
[extra: gocce di cioccolato fondente per decorare la superficie]


Procedimento:
Preriscaldate il forno statico a 190°. Accertatevi che gli ingredienti siano a temperatura ambiente, poi metteteli tutti (ad eccezione del cocco) in una terrina e mescolateli con una frusta (manuale o elettrica). Dopodiché aggiungete anche il cocco e mescolate aiutandovi con una spatola.
Quando il composto sarà omogeneo (data la presenza del cocco, l'impasto non sarà mai perfettamente liscio: l’importante è che non ci siano grumi), disponetelo in pirottini di carta o d’alluminio (imburrati) riempiendoli fino a metà. Decorate con le gocce di cioccolato o con un pizzico di farina/polpa di cocco. Metteteli poi in forno, aiutandovi con una teglia, per 12-15 minuti. Quando la superficie sarà dorata, fate la prova stecchino ed estraete la teglia. 
Togliete i cupcakes dalla teglia e lasciateli raffreddare. Appena saranno a temperatura ambiente, incidete la loro superficie, ricavando da ognuno un cono rovesciato. Riempite la cavità con crema al limone o crema al caffè, tagliate via la punta del cono e usate la base per ricoprire il cupcake.


Ogniricciouncapriccio on  FACEBOOK / INSTAGRAM / BLOGLOVIN' / TWITTER


Crema al limone ♥

Ingredienti:
3 tuorli
2 limoni
70g di zucchero semolato
25g di farina
250ml di latte
10g di burro
70g di panna fresca da montare


Procedimento:
Mentre portate ad ebollizione il latte, mettete i tuorli e lo zucchero in un pentolino e sbatteteli  con una frusta a mano o con una elettrica alla velocità minima. Aggiungete anche la farina setacciata e amalgamate il tutto. Unite poi anche il latte versandolo poco alla volta, senza mai smettere di mescolare. Versate anche il succo dei limoni e la buccia (solo la parte gialla) a pezzetti. Fate cuocere il contenuto del pentolino a fuoco lento, continuando a mescolare fino a quando il composto non sarà corposo e liscio. Toglietelo dal fuoco, rimuovete la buccia dei limoni e poi unite il burro.
Trasferite il contenuto del pentolino in una terrina e copritela con la pellicola trasparente. Lasciatela raffreddare in frigorifero.
Quando la crema è ormai fredda, estraetela dal frigo. Montate la panna fresca a neve ben ferma e incorporatela alla crema con delicatezza.



Crema al caffè 


Ingredienti:
250g di mascarpone
42g di zucchero di canna fine
1 tazzina di caffè ristretto


Procedimento:
Montate il mascarpone con lo zucchero in una terrina. Aggiungete poi il caffè freddo o almeno a temperatura ambiente e continuate a mescolare fino a quando gli ingredienti non saranno perfettamente amalgamati.
Usatela subito per farcire o glassare dolci. Nel caso in cui la conserviate in frigorifero, ricordate di rimescolarla appena prima dell’uso.

My Recipes #5: Chocolate Flan


Il tortino dal cuore morbido è senza dubbio uno dei dolci al cioccolato migliori che io abbia mai assaggiato, quindi provare a rifarlo era quasi un obbligo per me. Ho tentato diverse ricette e alla fine ho ottenuto le due perfette. Due, già... Perché due? Perché il tortino al cioccolato può avere diversa consistenza, diverso aspetto e, infine, diversa pesantezza a seconda di come vengono assemblati gli ingredienti.

Le foto di questo post fanno tutte riferimento alla seconda ricetta, ovvero quella che preferisco perché trovo sia più leggera; ma anche la prima (più rapida da preparare ma un po' più pesante, soprattutto se il tortino viene servito alla fine di un lungo e lauto pasto) non è affatto da sottovalutare.



Prima ricetta 

Ingredienti:
180g di cioccolato fondente
100g di burro
2 uova intere
60g di farina
70g di zucchero semolato

Procedimento:
Preriscaldate a 200° il forno statico. Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente ridotto a pezzetti e il burro tagliato a cubetti. Non appena cioccolato e burro saranno perfettamente amalgamati, toglieteli dal fuoco e unite anche lo zucchero.
Separatamente, in una ciotola, sbattete appena le due uova e poi unitele al composto. Infine, aggiungete la farina setacciata.
Imburrate dei pirottini d'alluminio (a seconda della loro capacità, otterrete dai 4 ai 6 tortini), versatevi il composto ma fate attenzione a non riempirli completamente. Infornate per circa 10-12 minuti (15-20 se il tortino è stato in congelatore).


Follow me on  FACEBOOK / INSTAGRAM / BLOGLOVIN' / TWITTER


Seconda ricetta ♥


Ingredienti:
180g di cioccolato fondente
45g di burro
55g di zucchero
50g di farina
5 albumi
2 tuorli

Procedimento:
Preriscaldate a 200° il forno statico. Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato ridotto a pezzetti e il burro tagliato a cubetti (ho notato che il risultato finale è migliore se il burro è freddo di frigorifero e il cioccolato a temperatura ambiente).
Nel frattempo, montate gli albumi con la frusta elettrica. A metà del procedimento, aggiungete lo zucchero e riprendere a montare fino ad ottenere una neve fermissima.
Quando il cioccolato e il burro saranno perfettamente amalgamati toglieteli dal fuoco.
Aggiungete i tuorli agli albumi montati a neve e subito dopo aggiungete anche il composto di burro e cioccolato. Mescolate bene gli ingredienti dal basso verso l'alto con un cucchiaio largo o, preferibilmente, con una spatola. Unite, un poco alla volta, la farina setacciata e continuate a mescolare facendo attenzione a non smontare gli albumi.
Imburrate dei pirottini d'alluminio e riempiteli per 3/4 dell'altezza con il composto. Potete anche arrivare a lambire il bordo esterno del pirottino (come nella foto qui sopra) ma ve lo consiglio solo nel caso in cui conserviate i tortini in frigo per almeno un'ora prima di cuocerli.
Infornate i pirottini aiutandovi con una teglia da forno e fate molta attenzione alla consistenza del tortino: purtroppo non c'è un tempo di cottura universale per questa ricetta (potrebbero bastare 5-6 minuti o potrebbero non essere sufficienti 10, addirittura 20 se il tortino è stato congelato), perciò dovrete fidarvi del vostro occhio. Il trucco che uso io è quello di scuotere la teglia su cui ho sistemato i pirottini: quando la superficie visibile smetterà di traballare, vorrà dire che i tortini sono cotti e il cuore bello morbido.
Estraeteli dal forno, toglieteli subito dalla teglia (perché altrimenti continuerebbero a cuocere col calore da essa sprigionato) e ribaltateli sui piatti da portata facendo attenzione a non romperli.


Immagine dal mio profilo instagram: http://instagram.com/virna_ogniricciouncapriccio

La differenza tra la prima e la seconda ricetta sta anche nell'aspetto finale del tortino: quelli realizzati seguendo la seconda ricetta saranno più umidi e porosi; quelli cucinati in base alla prima ricetta, invece saranno di colore più scuro e avranno una consistenza dello strato esterno più simile a quella di una torta vera e propria.

Per guarnire potete usare frutti rossi (ribes, fragole, ecc.), panna montata, gelato, zucchero a velo (da spolverare pochi secondi prima di servire), foglie di menta, bastoncini di cannella, salse al cioccolato o qualsiasi altra cosa di vostro gusto.

Spring/Summer 2014 TRENDS #4

Christopher Kane, Dolce&Gabbana, Mary Katrantzou, Alberta Ferretti, Antonio Marras, Stella Jean.

Le stampe floreali sono praticamente d'obbligo quando si parla di collezioni Primavera/Estate, stavolta però la novità è rappresentata dal trionfo di fiori esotici e frutti tropicali con pattern tutt'altro che canonici. Christopher Kane trasforma felpe e gonne in erbari glamour perfetti per la città; Etro stilizza al massimo i suoi fiori, rendendoli quasi raffigurazioni astratte su top e magliette; Aquilano.Rimondi e Marc Jacobs puntano sulla contaminazione tra stampato e decori 3D, come pizzo e rouches. Fausto Puglisi presenta palme in stile pop-art mentre Tommy Hilfiger si attiene a colori e motivi più tipicamente da spiaggia; Just Cavalli utilizza colori saturi e dettagli fluo sui suoi capi in neoprene; Alberta Ferretti trasforma splendidi bouquet in macchie di colori a contrasto oppure illumina i suoi kaftani neri con fiori di rara bellezza. Hermès opta per una sovrabbondanza floreale che si propone come nuova alternativa al camouflage; avocado, ananas, maracuja e fiori degni dei più selvaggi paradisi tropicali costellano le creazioni di Stella Jean.


Follow me on  FACEBOOK / INSTAGRAM / BLOGLOVIN' / TWITTER


A sinistra Jessica Stein, la blogger dalle gambe kilometriche di Tuula, in uno dei fantastici scatti sulle spiagge di Oahu (Hawaii). A destra Vivì (coming soon) con un turbante di frutta in stile Carmen Miranda e alcuni capi dalla sua personalissima wishlist: vestito con gonna a ruota e soprabito MSGM, décolleté Stella Jean.

E, infine, ecco anche la preview di un post che arriverà prossimamente: Tropical is the new camo by LINE___ a brand apart (un marchio di streetwear nato a Perugia e che, nel frattempo, potete trovare QUI).

Baroque Color Gummy collection: I'm in love!


E quando credevo che Serena, mente creativa de "Il Pizzo Cotto", avesse raggiunto l'apice della sua espressione artistica... beh, sono stata ben più che felice di dovermi ricredere! La Baroque Color Gummy collection è una linea esclusiva e originale di orecchini interamente realizzati a mano con materiali riciclati, pietre dure e cristalli. I colori vibranti si adattano perfettamente alla primavera in arrivo e i modelli, esempio lampante della passione di Serena per l'arte barocca e i suoi decori, sono l'ideale per le serate estive (magari anche lungomare). Il prezzo è davvero competitivo e l'effetto degli orecchini, una volta indossati, è straordinario! Vi lascio alle immagini dei miei nuovi orecchini gummy e, se voleste scoprire tutti i modelli disponibili, vi consiglio di iscrivervi al gruppo Facebook di Serena (QUI) o di seguirla su Instagram (QUI il suo account è sempre ricco di sorprese!


Follow me on  FACEBOOK / INSTAGRAM / BLOGLOVIN' / TWITTER

La Fiera dei Morti 2013


Nuovo anno, nuova Fiera, stessa tradizione.

Per saperne di più riguardo alla storia di questa manifestazione di origine medievale, vi rimando al post dell'anno scorso (che trovate QUI). Per scoprire invece i colori, i sapori, i prodotti tradizionali, le idee regalo e le novità dell'edizione 2013, vi lascio alle foto di questo post! Infine, se voleste vedere altre foto ancora della Fiera, potete scorrere quelle pubblicate sul mio profilo Instagram.



Follow me on  FACEBOOK / INSTAGRAM / BLOGLOVIN' / TWITTER