Showing posts with label sicurezza. Show all posts
Showing posts with label sicurezza. Show all posts

Proteggere Applicazioni Android Con Password ProtectedApps

Spesso capita che qualcuno ci chiede il nostro smartphone per effettuare una chiamata urgente, ma dopo aver finito alcuni nel tempo di attesa cercano nella rubrica di contatti, le foto, video, applicazioni di chat o su Facebook.



ProtectedApps, un applicazione creato da defim, che server per proteggere tutte le nostre app o applicazioni nel smartphone con una password e bloccarle da persone indesiderate. Ci sono anche altre applicazioni simili come Applock e Smart App Lck. Ma ho scelto ProtectedApps perché ha un'opzione avanzata che ti permette di bloccare non solo applicazioni di terze parti ma anche applicazioni del telefono o sistema stesso.

Questa applicazioni è compatibile con il maggior smartphone nel mercato some Samsung, LG, HTC, iPhone, Huawei, Sony, Motorola ecc... Per continuare dovete avere i privilegi di root che potete vedere da questa pagina.

Instalalzione di ProtectedApps

Aprire il Xposed installer, e scaricare protectedApps, una volta che il download finisce, premere su attiva e reboot da una notifica. Oppure potete scaricare questa applicazione dirattamente da Google Play.

Come bloccare le applicazioni con passowrd su telfono?

ProtetedApps ti da un elenco di tutte le applicazioni sul vostro dispositivo, e una volta che si tocca una verrà immediatamente bloccato. la versione gratuita ti consente di bloccare fino a 5 applicazioni, ma se volete bloccare di più dovete passare a quella premium con circa $3.41 che sono circa €2.50

Nascondere l'icona ProtectedApps e notifiche

Dalle impostazione, è possibile nascondere l'icona di avvio, ma se lo fai devi aprire ogni volta protectedApps da xposed. Hai anche l'opzione per nascondere l'icona di notifica di sbloco che viene visualizzata ogni volta che si blocca una applicazione.

Le opzione di lock-screen di protectedApps

ProtectedApps dice che puoi aggiungere una pin, password o pattern personalizzati sul tuo smartphone. Vi consiglio di fare il check su "Use a custom pattern"

C'è anche un'opzione per cambiare il re-lock dopo aver chiuso un'applicazione, per cambiare basta andare nella sezione sblocco e modificare la quantità di tempo in secondi, il tempo minimo che potete impostare è di 30 secondi se inserite 0 non potete più sbloccare il blocco.

Ora in questo modo, potete prestare e dare anche per quel poco tempo il vostro smartphone per chiamare o mandare messaggi ad altre persone o famiglie senza preocuparsi delle foto, chiamate e i messaggi che avete ricevuto e inviato.

Come disattivare Webcam PC integrata


Molti computer portatili hanno la webcam già integrata se non tutti, in modo che gli utenti possono utilizzare per la comunicazione. La Webcam può essere utilizzata per diversi scopi come la video chat con programmi come Skype.

Mentre può essere una funzione utile per alcuni, per altri la cosa può essere fastidiosa per la privacy. le agenzie governative come FBI hanno utilizzato telecamere per computer in passato per monitorare gli utenti tramite webcam collegate a sistemi informatici, il tutto senza accendere la luce della webcam che di solit quando è in funzione.

L'efficacia degli attachi mirati webcam dipende da una serie di fattori, tra cui la vulnerabilità nel software stesso, ma anche malware che è in esecuzione sul pc.

Gli hacker possono anche sfruttare queste vulnerabilità per testare alcuni dei loro malware. Considerando che in questo momento non si deve utilizzare la webcam, si consiglia di spegnere il hardware nel vostro sistema.

Per disattivare la Webcam sul computer con Windows :


Fare clic sul tasto Start per aprire il menu di avvio
Digitare o cercare Gestione periferiche e selezionare il primo risultato
In caso contrario, provare il seguente comando da tastiera Windows+R per aprire runbox sul sistema. Digitare devmgmt.msc e premere invio
Individuare Periferiche di imaging o fotocamera. Se non è elencato, si consiglia di controllare sotto Controller audio, video e giochi per vedere se è elencato
Fare clic destro sulla fotocamera integrata e selezionare disabilita dal menu contestuale.
Confermare il messaggio visualizzato
La vostra webcam ora è disattivata e non può essere utilizzata o accesa.
Per abilitare nuovamente la Webcam, ripetere il processo ma selezionare Attiva dal menu contestuale.



Ci sono altre opzione per affrontare questo tema di privacy della webcam. É possibile chiudere il coperchio del portatile quando non lo si utilizza, mettere il nastro su di esso per bloccare la visione, o semplicemente puntare verso una direzione diversa se si è in una situazione in cui non si desidera essere registrati.

Come gli antivirus analizzano il sistema


Metodo delle firme: è il metodo più usato, consiste nel confrontare i codici dei malware con un database di firme che contiene codici utilizzati dai malware, ovviamente visto chevengono inventati circa 10.000 malware al giorno, la lista ha bisogno di continuo aggiornamento, e se non sono stati ancora scoperti certi malware, questi non verranno segnalati
Metodo euristico: si basa sul controllo delle azioni di un determinato programma, se per esempio elimina, sposta o modifica file, modifica impostazioni, spegne e/o riavvia il computer senza il consenso dell'utente l'antivirus lo etichetta come pericoloso, ciò permette di trovare anche i malware non ancora scoperti, ma delle impostazioni troppo restrittive, possono aumentare i falsi positivi, mentre delle impostazioni troppo accondiscendenti, rendono la protezione quasi nulla.

Metodo telemetrico: Consiste nel creare una rete di tipo client/server tra il mainframe centrale della ditta che mette a disposizione l'antivirus e tutti i computer che utilizzano tale antivirus, quando l'antivirus di un utente trova tramite analisi euristica o tramite confronto firme un file sospetto o un malware, lo invia al server che analizza il file, e se è veramente un file pericoloso, lo aggiunge alla lista delle minacce o a quella dei falsi positivi.

Le funzioni di un antivirus

Un antivirus è un programma che consente di proteggere il computer da attacchi di pirati informatici e malware. Vediamo come funzionano e quali sono le sue funzioni

Scansione

Le funzioni comprendono ovviamente la possibilità di scansionare l'hard disk alla ricerca di eventuali malware.
Di solito esistono quattro "tipi" di scansione, vediamoli nel dettaglio
  • ·        Scansione rapida: cerca malware sono nelle parti dell'hard disk più esposte ai virus, le cartelle di sistema, la cartella di download... ciò permette di velocizzarei tempi di scansione a due, tre minuti
  • ·         Scansione completa: cerca malware in tutto l'hard disk, di solito richiede molto tempo, due tre ore
  • ·        Scansione personalizzata: cerca malware solo nell'indirizzo specificato dall'utente, il tempo può variare a seconda della cartella data dall'utente
  • ·        Scansione vulnerabilità: scandaglia i programmi più utilizzati alla ricerca di vulnerabilità che un cracker potrebbe usare per danneggiare il sistema

Protezione in tempo reale

Poi, tra le funzioni più importanti, c'è la protezione in tempo reale, l'antivirus controlla continuamente ogni modifica alle impostazioni, alle cartelle e ai file,alle periferiche collegate e scollegate, ecc. è ovviamente una delle funzioni che se disattivata, potrebbe compromettere la sicurezza del sistema, anche chiamata protezione comportamento

Aggiornamenti

Aggiungere anche gli aggiornamenti è d'obbligo in questa guida, gli antivirus, durante la scansione non fanno altro che confrontare il contenuto dei file con alcuni codici dannosi memorizzati in un database, chiamato "lista delle minacce". Solo che vengono inventati quasi 10.000 nuovi malware al giorno, ed è chiaro che se non aggiornata, la lista delle minacce diventa obsoleta, ed è per questo che di default gli aggiornamenti vengono fatti automaticamente ogni TOT tempo (un'ora, due ore,un giorno..)

Protezione mail/antispam


La protezione mail consente di controllare le mail in entrata e in uscita alla ricerca di link sospetti e allegati pericolosi. Esiste anche la protezione antispam, l’antivirus elimina o sposta in una cartella predefinita automaticamente le mail di pubblicità. Ovviamente se si usa una web mail l’antispam nn funziona in quanto ogni provider ha le proprie regole per i filtri antispam.

I migliori antivirus 2014



Premessa: questa non è una classifica, non è basata su analisi scientifiche dettagliate, l’ho scritta io in base alle mie impressioni, ho provato tutti questi antivirus, e io di antivirus, so il fatto mio


G-data internet security: voto 9e mezzo
PRO: L'interfaccia grafica è molto pulita e si può trovare facilmente tutto il materiale, il sistema basato su due motori è molto ingegnoso e permette scansioni veramente molto veloci, e praticamente fa tutto in automatico in modo da non stressarti con tutti quei "è entrato un virus, che faccio?" perché si calibra in base alle tue decisioni quindi dopo due settimane praticamente non ti accorgi neanche di avercelo nel sistema
CONTRO: ehm nessuno :)


Kaspersky internet security: voto 7
PRO: ­L'interfaccia grafica è molto bella, il rilevamento è ottimo, il gadget per desktop è utile, e contiene anche una sandbox per browser per effettuare l’home banking
CONTRO: Un linguaggio molto macchinoso, quindi non è il massimo se non sei avvezzo alla tecnologia informatica, e TANTI MA TANTI FALSI POSITIVI

Bitdefender internet security: voto 8 e mezzo
PRO: Interfaccia grafica molto pulita, scansioni velocissime, bassissimo impatto sulle prestazioni, il gadget per desktop è molto buono, la funzione Autopilot prende automaticamente le decisioni più importanti per la sicurezza, e installa gli aggiornamenti senza passare da windows update
CONTRO: Se devo pensarci, nessuno pure lui :)

Avast internet security: voto 8
PRO: Interfaccia grafica molto pulita, e anche lui installa gli aggiornamenti da windows update
CONTRO: Scansioni molto lente, e grande impatto sulle prestazioni 
Leggi gli altri articoli AVcollection